top of page

Frutta e verdura di stagione: perchè fa bene mangiare nei tempi

Aggiornamento: 23 ago 2021

Frutta e verdura di stagione sono sempre una garanzia in termini di salute e benessere, ma non solo. L'Azienda Agricola Sapori dell'Antica Terra vi indica tutti i motivi per cui preferire sempre l’acquisto di prodotti freschi stagionali.




Frutta e verdura di stagione: perchè bisogna conoscere le tempistiche

Un prodotto di stagione va sempre preferito prima di tutto per un fattore salutare. Difatti, una pianta coltivata nel giusto habitat e periodo stagionale offrirà un prodotto con più alte proprietà nutrizionali, come quelle che ci si aspetta. Rispettare questi fattori è anche un regalo per la natura, poiché vuol dire evitare lunghi viaggi di trasporto e un eccesso di risorse energetiche per una coltivazione meno naturale. E vuol dire anche la possibilità di non utilizzare pesticidi, necessari quando si coltiva fuori stagione, poiché la pianta è più sensibile ad insetti e agenti aggressivi. Questa è anche una delle ragioni per cui la frutta e la verdura di stagione hanno sempre un gusto migliore. Infine questi prodotti, necessitando di minori attenzioni ed energie, ed essendo prodotti in località vicine, avranno di conseguenza dei costi di vendita inferiori.

Mangiare sempre frutta e verdura di stagione significa avere un’alimentazione che varia di mese in mese. La natura ogni mese ci offre prodotti diversi, come ad esempio in primavera abbiamo la stagione delle fragole e la stagione dei carciofi.

Così facendo in ogni periodo dell’anno abbiamo ciò di cui abbiamo bisogno: in estate, quando fa molto caldo, la frutta e la verdura di stagione sono ricche di acqua e sali minerali. Mentre, durante l’inverno, frutta e verdura sono ricchi di vitamina c.

Ormai troviamo con facilità le ciliegie a Natale o le arance in estate. Per questo motivo risulta difficile distinguere cos’è di stagione e cosa no.

Inoltre i consumatori, per comodità, acquistano sempre gli stessi ortaggi. Questo avviene perché piacciono a tutta la famiglia, compresi i bambini. Ad esempio le zucchine, le melanzane e i pomodori sono contorni estivi. Per questo motivo in estate vanno bene, in inverno no.



I benefici di mangiare secondo stagione

I benefici di mangiare secondo la stagionalità degli alimenti sono molti. Oltre a far bene alla nostra salute è anche un modo per risparmiare.

Il costo dei prodotti non stagionali è sempre piuttosto alto. Questo perché al costo originario va aggiunto il costo della produzione in serra.

I prodotti spesso vengono raccolti secondo la loro stagionalità e poi stoccati in celle frigorifere per conservarli. Ad esempio la stagione delle mele è tra agosto e ottobre. Questo significa che le mele vengono raccolte e poi stoccate in celle dove ne viene rallentata la maturazione. Tuttavia il sapore di una mela varierà a seconda della stagione in cui viene mangiata.

Anche il mantenimento delle celle frigorifere costa. A questo costo viene sommato anche il trasporto, dato che la maggior parte della produzione avviene nel sud Italia.

Ovviamente un motivo importante per seguire la stagionalità riguarda il gusto: un pomodoro, verdura di stagione in estate, mangiato durante l’inverno avrà un sapore diverso. Questo accade perché le basse temperature riducono le sostanze chimiche che danno il gusto ai pomodori. Inoltre la riduzione del gusto porta ad abusare di condimenti come sale, olio o altro.


Il rispetto dell’ambiente

Un altro, importantissimo, motivo per mangiare alimenti di stagione è il rispetto dell’ambiente. Coltivare prodotti fuori stagione comporta il ricorso alle serre. Il funzionamento delle serre richiede, ovviamente, riscaldamento e energia che spesso hanno un costo ambientale elevato.

A questo problema si aggiunge il fatto che le serre sono ricche di umidità. L’umidità porta alla proliferazione di batteri, che vengono combattuti con pesticidi e fertilizzanti.

Negli ultimi anni la produzione in serra è migliorata allo scopo di ridurre sia l’impatto ambientale sia l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti. Noi siamo lontanissimi da questa mentalità nociva e dannosa per l'uomo e per il pianeta e abbiamo deciso di seguire i precetti della tradizione contadina, garantendo metodi di semina e raccolta naturali, il rispetto del ciclo delle stagioni e prodotti di altissima qualità, mai intaccati da additivi chimici.


Il nostro metodo naturale: frutta e verdura di stagione nel rispetto della nostra Terra

Qui nella nostra azienda agricola, Sapori dell'Antica Terra, rispettiamo profondamente la natura e la nostra amata Terra. In Puglia gli appezzamenti terrieri sono molto frequenti e gli agricoltori cercano di rispettare i propri orti e i propri campi seguendo regole e procedimenti estremamente naturali. Rispettare l'avvicendarsi delle stagioni è certamente il primo step per semine e raccolti floridi e proficui, che rispettino il regolare ciclo di vita del terreno e delle falde acquifere. Inoltre, personalmente, abbiamo messo al bando e mai utilizzato l'ausilio di pesticidi, insetticidi o additivi chimici. Tutti i nostri prodotti sono piantati, coltivati e raccolti da noi, secondo le tecniche naturali della tradizione. Di ogni prodotto conosciamo e tuteliamo le proprietà nutrizionali, esaltandone freschezza e naturalezza. Tramite il Blog di Sapori dell'Antica Terra potrai conoscere la nostra storia e scoprire i nostri eventi e le nostre degustazioni, la raccolta e la produzione di prodotti tipici pugliesi, frutta e verdura di stagione e tante altre novità, come la nascita del nostro Laboratorio di Trasformazione Artigianale, in cui lavoriamo i nostri prodotti rendendoli creme, conserve, sottoli, sottaceti e confetture. Tramite il nostro SHOP, inoltre, potrai acquistare prodotti freschi e biologici direttamente online, con un semplice clic, portando a casa tua i sapori e gli odori della Terra di Puglia.


Vuoi provare i nostri prodotti e riceverli direttamente a casa tua?




Post: Blog2_Post
bottom of page